Il Progetto per le celebrazioni del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi trae spunto da una idea dell'
Archivio Storico Tito Belati e dalla volontà di ricordare, a tutti i livelli culturali, lo stretto legame tra il grande compositore ed il mondo delle bande musicali.
L' ANBIMA nazionale, la più antica associazione di Bande musicali operante in Italia e con oltre 1600 complessi associati, lo condivide e lo presenta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, ai sensi della legge n.206/2012, con il titolo
Le musiche di Giuseppe Verdi e le Bande musicali per l'Italia unita.
Il Progetto, con il quale si legano strettamente le celebrazioni alla storia, alle musiche ed ai soggetti che hanno contribuito al nostro Risorgimento e, più in generale, al conseguimento dell'unità nazionale,
è entrato a far parte delle Celebrazioni dell'anno verdiano con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 5 agosto 2013.
Il Progetto, tra l'altro, ha conseguito un importante obiettivo, quello di realizzare per la prima volta la collaborazione tra
Bande e Università che ha portato alla realizzazione di importanti eventi sia all'interno dell'Università per Stranieri di Perugia, sia in luoghi istituzionali di forte valenza rappresentativa. Questi eventi espositivi, musicali e culturali hanno assunto la denominazione
Verdi. Suona la banda.
Continua