I dialoghi del Presidente




La prima sede della Redazione nel 1910



Nel lontano 1911 il primo periodico nazionale interamente dedicato alle bande musicali inizia le sue pubblicazioni affrontando argomenti sui problemi e sulle incertezze che nella vita quotidiana coinvolgono i Complessi ed i loro Maestri, chiamati dalla storia a svolgere un ruolo impegnativo: contribuire attraverso la musica alla crescita culturale e sociale delle popolazioni italiane, in anticipo sulle possibilità che saranno offerte nel tempo dalle sempre più innovative tecnologie della comunicazione di massa.
Oggi, più di allora, il Club, titolato come il periodico, si apre al dibattito convinto che le sue intuizioni e le vostre sollecitazioni nel proporre ed approfondire senza polemiche, ma costruttivamente, argomenti disparati rappresentano la base per la continua giovinezza delle bande musicali.
Nasce così la pagina dei Dialoghi del Presidente.


Le marce militari e le bande musicali

Dopo le campagne risorgimentali ed a 150 anni dall'unità d'Italia, la banda musicale e la marcia sono ancora un binomio indissolubile?

La musica sacra a Lucca

In versione bandistica La passione di San Marco di don Lorenzo Perosi con Giampaolo Lazzeri e con la Filarmonica Gaetano Luporini di San Gennaro di Lucca